In quel di Bruges si sta benissimo (sì mi trovo da queste parti, mistero svelato!) eccetto per il caldo inaspettato, le felpe con perline e strass in valigia parlano chiaro del tempo che avevo preventivato! Una città di cui mi sono innamorata guardando il film "In Bruges", appunto.
La chiamano la "Venezia del nord", romantica per i suoi canali ma con un'allure nostalgico, a tratti misterioso. Immagino queste vie nel freddo inverno, quando la nebbia vela le cose, la pioggia rende più brillanti le sfumature -tante- di grigio, i canali vengono disegnati da piccoli cerchi concentreci, il fumo dalle canne fumarie e l'odore di legna bruciata, il profumo delle cioccolaterie e dei waffel caldi, immagino ancora alcune donne alle finestre lavorare i pizzi e merletti (attività per la quale Bruges è famosa e che in passato ha visto il gentil sesso portare avanti l'intera economia della città, letteralmente con le loro mani).
Le case sono una dietro l'altra, ciascuna con il suo stile diverso: tra tetti a spiovente e a gradoni, altezze differenti e colori altrettanto; nessuna di queste costruzioni si sforza di somigliare alla precedente o alla successiva. Sarebbe a dir poco magnifico se ciascuno riuscisse ad esprimere quello che è esattamente come queste casette in fila. Una diversità ricca, che sembra a primo acchito dire "me ne infischio di somigliare ad altro, io sono come sono". In realtà nonostante questa continua pluralità e disomogeneità di fondo si coglie una grande armonia tra stili; stile che non solo non viene meno, ma sembra che tra i cittadini di Bruges ci sia una mission tacita, cioè quella di ricordare che la gentilezza è un modo di vedere la vita, non solo di porsi al vicino. Virtù da cogliere sui davanzali alle finestre, tra margherite spontanee, violette, cigni in terracotta e tende ricamate, o nei giardini adiacenti ai canali con sedie in legno e rose rosse come scultura (www.klaprozen.be).
Tutto a misura d‘uomo. Un posto gentile, delicato e che non si svela neanche troppo.
Al momento è tutto, scrivo dall'iPad (a rilento) per regalare un assaggio, mi sembra carino farlo per i miei lettori. La mia reflex pullula di panorami incantevoli e non solo da Bruges... prossimamente su questi schermi!
Al momento è tutto, scrivo dall'iPad (a rilento) per regalare un assaggio, mi sembra carino farlo per i miei lettori. La mia reflex pullula di panorami incantevoli e non solo da Bruges... prossimamente su questi schermi!