Da buona siciliana nelle giornate d'estate mi piace far colazione con una fresca e cremosa granita, la preferita è quella di mandorle. Ahimè però, vivendo lontana dalla mia amata terra è un'impresa ardua trovare una granita degna di questo nome, per non parlare di quelle in vendita nei supermarket, davvero oltraggioso definire granita quel ghiaccio colorato!
Così in astinenza mi son cimentata nel prepararla in casa ed è stata una sorpresa: un bicchiere colmo di neve alle mandorle semplice e veloce da preparare, un piacere anche per gli occhi e tutti gli altri sensi, specie quando fuori ci sono 37°C.
In Sicilia la granita si accompagna alla tipica brioscia con il tuppo o giummo (il tuppo è lo chignon, invece i giummi sono i pon pon... lezioni spicciole di Sicily for you!) ma vanno benissimo anche delle brioss semplici o croissant non ripieni, quindi correte a procurarvi i dolci che alla granita ci penso io!
Ecco come preparare la granita siciliana, occorrono solo due ingredienti...
Ingredienti (per 1-2 granite):
- Un bicchiere di latte di mandorla
- Una tazzina di latte fresco parzialmente scremato
Preparazione:
La sera riempite i contenitori per il ghiaccio con il latte di mandorla; potete usare quello già pronto da bere o la pasta di mandorla da sciogliere in acqua; l'unica raccomandazione è di utilizzare dei prodotti di buona qualità e siciliani.
Il mattino dopo lasciate i cubetti di ghiaccio 5 minuti circa a temperatura ambiente; dopo versate i cubetti nel frullatore e aggiungete una tazzina scarsa di latte fresco. Tritate il tutto per 30/40 secondi, se la granita vi sembra poco cremosa aggiungete ancora qualche goccia di latte (ma non esagerate perchè potrebbe risultare troppo acquosa).
A questo punto non vi resta che scaldare le vostre brioss o croissant per accompagnare la granita.
A piacere potete macchiare la granita con del caffè.
Buona colazione!