"Il mare non ha paese nemmen lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole."
Giovanni Verga, I Malavoglia
Ricordate lo scorcio siciliano che regalava lo sfondo letterario alla famiglia de "I Malavoglia" di Giovanni Verga? Bene vi porto lì, ad Aci Trezza, con alcuni scatti fotografici alla luce flebile del crepuscolo. Un momento magico, quando non è ancora sera e non è più giorno.
In quel preciso momento della giornata i faraglioni dei Ciclopi (otto scogli basaltici, chiamati così perché la leggenda vuole che siano stati scagliati da Polifemo contro Ulisse, a causa della fuga di quest'ultimo) si tingono di un nero profondo e sembrano graffiare il blu intenso del mare e del cielo; senza dubbio l'uno il proseguimento dell'altro.
Tutto intorno parla dell'opera di Verga, tra ristorantini che ricordano il noto romanzo e le barche ormeggiate al porto. Un posto dove il tempo scorre lentamente, alle volte sembra non scorrere affatto; diversi film sono stati girati proprio in questo teatro a cielo aperto, il più famoso è "La terra trema" di Luchino Visconti e Antonio Pietrangeli (pellicola interpretata dalla stessa gente del posto).
A pochi passi dalla chiesa principale vi è"la casa del Nespolo", la dimora de I Malavoglia, identificata grazie alle descrizioni nel romanzo stesso; oggi la casa ospita un museo che espone strumenti della tradizione marinara e una galleria fotografica tratta dal film di Visconti.
Infine, sosta obbligatoria da Pane&Chocolat, a pochi passi dalla piazza principale di Aci Trezza, dove divorare dei sublimi cannoli express, ovvero dei cannoli farciti proprio l'attimo prima di essere assaporati; la Sicilia da mordere tra cialda croccante (vero segreto di un buon cannolo!) e il gusto vellutato della ricotta. Un piacere per i cinque sensi!

.

Il posto ideale per inguaribili romantici. |
Pane&Chocolat, Aci Trezza. Un posto dove assaporare tra una passeggiata e l'altra tutte le leccornie sicule. Arancini, schiacciate e i mitici cannoli. |
Cialda dei cannoli da farcire |
Un po' di granella di pistacchio |
Un po' di zucchero a velo |
Et voilà! |
Potevo resistere e non divorarne uno? |