Quantcast
Channel: Encanthè | lifestyle blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 173

Vellutata di carote: con cuore di stracchino al profumo di menta

$
0
0

Con l'aria frizzantina delle prime giornate autunnali cresce la voglia di piatti caldi e sani. Come questa vellutata di carote con un cuore di stracchino, il tutto accompagnato dalle note profumate della menta
Una ricetta venuta fuori quasi per caso, di quelle che prendi quello e quell'altro dal frigo e dal terrazzo tra le piantine aromatiche. In fondo cucinare è creatività, ed io che creativa non lo sono per niente (carissimo Pinocchio...)  non riesco mai a portare a termine una ricetta senza alcuna variante.

Il risultato di questa vellutata? Buonissima. Oltre al magnifico colore arancione acceso, vi stuzzicherà il  suo profumo delicato e il gusto dolcissimo. Io ho accompagnato la vellutata con crostini di pane aromatizzati in padella con un filo d'olio, pepe nero, prezzemolo e uno spicchio d'aglio.
Bando alle chiacchiere, indossate grembiule e spostiamoci in cucina...

Ingredienti per due persone:

  • 6 carote
  • 1/2 cipolla rossa di Tropea
  • 3 foglie di menta
  • 2 cucchiai di stracchino
  • olio evo

Preparazione:
vellutata di carote light

Sbucciate, lavate e tagliate a rondelle spesse (due centimetri circa) le carote. Lavate e affettate la cipolla. Mettete a bollire le carote e la cipolla. Aggiustate di sale. Fate cuocere fino a che le verdure saranno morbide (una decina di minuti scarsi). 

Frullate le carote dentro al mixer (tenendo il disparte l'acqua di cottura in eccesso), aggiungete le foglie di menta, l'olio, se serve un cucchiaio dell'acqua di cottura delle stesse carote (non troppa, la vellutata dovrà essere cremosa al punto giusto). Frullate per trenta secondi. Servire la vellutata calda e aggiungere in ciascun piatto un cucchiaio generoso di stracchino. Rigirate un po' senza sciogliere completamente il formaggio, dovrà restare un cuore cremoso da consumare poco per volta.

Per i crostini: affettate il pane o del pancarrè spesso (consiglio quello ai cereali), mettete in una padella calda versate sopra un filo d'olio, un pizzico di pepe nero, del prezzemolo e uno spicchio d'aglio. Lasciate dorare per bene e servite con la vellutata.
Bon appétit!




Viewing all articles
Browse latest Browse all 173

Trending Articles