Quantcast
Channel: Encanthè | lifestyle blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 173

Book-pills | Non ora, non qui, Erri De Luca

$
0
0


"Ma io crescevo senza modelli capaci di suscitarmi emulazioni. Ci sono poveri per i quali il ricco non è un'aspirazione. Ci sono poveri, in sostanze e in spirito, renitenti alla leva. Se dal banco non rispondevo al professore che mi rivolgeva la domanda non completata dall'alunno presso la cattedra, non era per solidarietà. Non ne provai per i miei coetanei. Ero ostile a quel metodo di istigare uno a sopravanzare l'altro, per temperamento non per convinzione.
Il male che mi insegnavi a riconoscere, io lo vedevo causato dalle persone. Mi sorvegliavo per non procurarlo, perché anche un rossore risparmiato ad un altro fa parte delle proprie responsabilità. Non tutti ebbero una madre che spiegava il male. La calma mi isolava. Scansavo le fitte competizioni alle quali si è chiamati in quell'età a viva forza. La concorrenza che secondo alcuni porta a distinguersi a me mostrava il contrario, producendo comportamenti uguali."
- Erri De Luca, Non ora non qui

Ci sono libri che sono come bere un bicchiere d'acqua: limpida, trasparente, dissetante. Un bicchiere nel quale di riflesso arriva la tua immagine.
Quello citato è uno dei molteplici momenti intensi del libro "Non ora, non qui", una delle mie letture estive. Nel passo scelto sono presenti i temi portanti della narrazione; un'infanzia, il rapporto con la madre, il modo di intendere se stessi, gli altri, i silenzi e le distanze di chi cresce. 
Un libro che ho letto con una matita accanto, raramente scorrevo una pagina senza aver sottolineato qualcosa.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 173

Trending Articles