Quantcast
Channel: Encanthè | lifestyle blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 173

Idee recupero per la casa: vasi per le piante grasse fai da te

$
0
0

Metti quattro vasetti di gelato finito, l'amore per il verde anche in casa, un po' di sana creatività derivata dalle tante puntate di Art Attack e di Paint your life, et voilà: ecco questi semplicissimi vasetti ideali per delle piantine grasse o piantine aromatiche. Un'idea recupero che fa sorridere l'ambiente e anche le quattro mura domestiche, magari tra mensole, davanzali alle finestre, librerie, eccetera.

Sempre più spesso, prima di gettare diversi packaging ci penso due volte perché ne vedo le potenzialità, magari del design minimalista che si presta benissimo per altre interpretazioni in casa (naturalmente con una dose di fantasia!). Una buona abitudine che in piccolo aiuta l'ambiente, per di più creando qualcosa con le proprie mani.



Bene, passiamo ai fatti: cosa occorre per realizzare questi vasi?

  • Delle coppette gelato in plastica da forare nella parte bassa, in modo da permettere il drenaggio dell'acqua. Il forellino dovrà essere piccolo, io ho bruciato un centimetro di plastica con alcuni stuzzicadenti infuocati.
  • Del terriccio (vi consiglio di arricchilo con il tufo del caffè che è un ottimo fertilizzante per le piante);
  • Infine, scegliete le piantine grasse (o altro) capaci di riprodursi senza le radici, quindi basterà recidere dei piccoli ramoscelli e piantarli a metà volume del vaso. 
  • Annaffiate e lasciate al riparo dal sole per qualche giorno.

Altri suggerimenti...
Oltre alle piante grasse andranno benissimo delle piantine aromatiche da tenere in cucina; vasi da arricchire con piccole lavagne, mollette o strisce adesive con sopra scritto il nome della pianta.
Altra idea è quella di utilizzare questi vasetti come segnaposto a tavola, con sopra il nome di ciascun commensale.
Dal mio pollice verde è tutto!



Viewing all articles
Browse latest Browse all 173

Trending Articles