Quantcast
Channel: Encanthè | lifestyle blog
Viewing all articles
Browse latest Browse all 173

Pesto di lattuga: un condimento light per la pasta

$
0
0
pesto condimento per la pasta








Questo pesto di lattuga viene fuori quasi per caso, precisamente da una busta di lattuga in frigo intatta ma già in scadenza, insomma un classico nelle nostre cucine! Così ho deciso di non sprecare questi cuori di lattuga e di sperimentare un pesto alternativo.

Il sapore del pesto di lattuga è molto più dolce rispetto al classicopesto di basilico; questo lo rende  particolarmente indicato anche per i più piccoli che non amano i sapori forti e dalle note finali un po' amare. Per i più grandi invece, lo trovo una buona alternativa al pesto genovese, specie nei mesi più freddi quando il basilico scarseggia.
Io ho aggiunto alla lista degli ingredienti qualche pomodorino secco, in modo da rendere il sapore più ricco e deciso, quello che ci vuole per accompagnare la dolcezza della lattuga.
Un sano e leggero condimento per la pasta, si conserva in frigo per qualche giorno e si prepara alla velocità della luce: serve altro per convincervi?
Ecco la ricetta...

Ingredienti:

  • 1 busta di lattughino
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 1 cucchiaio di pecorino
  • 4 cucchiai di olio EVO
  • 4 pomodorini secchi


Preparazione:
Mettete in un mixer la lattuga e l'olio, azionate per qualche istante. Dopo aggiungete il formaggio, lo spicchio d'aglio, i pomodorini. A piacere un pizzico di peperoncino rosso non guasta. Tritate il tutto per qualche minuto.
Che vi dicevo? Il pesto di lattuga è già pronto: velocità della luce!

Accompagnate il condimento alla pasta che più vi piace (io consiglio della pasta corta come mezze penne, orecchiette, fusilli). Se avanza del pesto conservatelo in frigo, si manterrà egregiamente per due giorni.
Bon appétit!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 173

Trending Articles