"Cosa mi metto?" E' questa la prima domanda che lampeggia nella testolina di ogni donna non appena riceve un
invito ad un matrimonio.In realtà accade sempre, ma in occasione di un matrimonio la scelta sulla
mise giusta si fa più ardua. La buccia di banana è in agguato, per di più con l'
aggravante di essere immortalate nell'album di famiglia, e per sempre! Vietato sbagliare look: sembra il minimo da fare!
Punto uno. Bisognerebbe iniziare da un' abitudine sacrosanta: star bene con sé stesse. Il ché non significa indossare un paio di jeans, ma puntare sulla semplicità piuttosto che indossare come un diktat senza appello abiti eccessivi e tacchi vertiginosi.
Punto due. Leggere attentamente le istruzioni, alias l'invito ricevuto. Sì, è proprio nella busta bianca che profuma di fiori d'arancio che troveremo la risposta alla domanda:"Cosa mi metto?".
Il matrimonio sarà di giorno o di sera? In quale location?
Prima di andare a fare shopping o in
missione esplorativa dentro il proprio armadio, vediamo
quali errori evitare...![]() |
Dal film "Matrimonio con sorpresa" |
- Cosa non indossare ad un matrimonio per evitare l'annosa buccia di banana:
No, no e poi no al bianco. E' il colore della sposa, indossare un total white sarebbe un maldestro tentativo di rubarle la scena.
No anche al nero; non si addice al colore della festa, fatta eccezione per i matrimoni celebrati di sera, dove il party in location decisamente glamour caratterizzerà le nozze.
Bocciati gli abiti troppo audaci; dimenticate in armadio minigonne e trasparenze eccessive.
No ad abiti con fantasieanimalier da principesse della jungla.
No al color rosso (troppo vistoso) e al viola.
No anche agli accessori troppo casual come scarpe e borse in cuoio, pelle, pvc.
Non è il caso di indossare tutta la gioielleria di cui si dispone, ai matrimoni capita di imbattersi in "alberi di Natale" fuori stagione!
Tolti di mezzo gli errori più comuni, veniamo alle idee su come vestire ad un matrimonio.
Via libera ad abiti a ginocchio o poco sopra. I tessuti dovranno essere raffinati, come seta, organza, chiffon, pizzo. Niente paillettes, adatte solo dal tramontar del sole.
I colori? Meglio scegliere colori tenui, pastello e cipriati. Se l'evento si terrà in estate sì a colori accesi, come il giallo, il verde smeraldo, il colore albicocca, blu cobalto.
L'acconciatura e il trucco dovranno essere quanto più naturali possibile per un effetto sofisticato privo di eccessi; sì al make up mat e anche ai rossetti lipstick senza glitter.
Niente tacchi vertiginosi e zeppe, andrà benissimo un tacco medio-alto. Sì anche a ballerine-gioiello impreziosite da strass, pietre, etc. Quanto ad agilità sarete in pole position nell'aggiudicarvi il bouquet della sposa!
Sfatiamo subito una falsariga: l'abito non dovrà essere necessariamente lungo. Molto dipende dal ricevimento: se si terrà in una cornice importante è da prediligere un abito lungo, viceversa se l'ambiente è più easy andranno benissimo gli abiti corti.
Sì a tutti i colori, anche il nero. Resta out il rosso.
E il viola? Una nota credenza non lo pone tra i colori più acclamati per le grandi occasioni. Credenza o meno, indossarlo resta un errore nella comunicazione. Quello che indossiamo racconta di noi; pertanto scegliere un colore legato ad una credenza negativa può suonare come una dimostrazione/sfida, o comunque denota un atteggiamento non proprio gioiso verso il grande giorno degli sposi.
Il trucco per un matrimonio sul calar della sera può sicuramente osare di più. Sì a rossetti dalle tinte forti, glitter, smooky eyes, quest'ultimi magari dalle tonalità non troppo dark.
Sì ad acconciature importanti, magari con un tocco romantico. Uno chignon morbido potrebbe essere la scelta migliore per un look sofisticato.
Gli accessori?Scarpe e borse possono anche non essere abbinate tra loro. Cercate però di non esagerare con i contrasti di più colori tra accessori e abito.
Le pochette sono da preferire di giorno e di sera. Da quelle più grandi, formato busta per il giorno a quelle gioiello e mini (da metterci solo il rossetto, per intenderci!) per la sera.
Vietate sempre e comunque le borse capienti.
Infine i gioielli: possono essere discreti o dal design più eccentrico, tutto dipende dall'abito.
Un abito dalle linee romantiche richiama uno stile decisamente bon ton e vintage. Un look più moderno, dai tagli retti e decisi si sposa meglio con gioielli di carattere. Ovviamente niente borchie, croci heavy metal, frasi come peace&love; sì invece a fiori, figure geometriche, pietre.
Infine, regola d'oro (sempre valida!): "Prima di uscire togli qualcosa!". La lezione di Coco Chanel non fa eccezione in occasione di un matrimonio!
E' tutto: salve dalla buccia di banana (o almeno si spera!), pronte per il cheeeeeseee dinnanzi al fotografo?
Vi lascio ai suggerimenti in fatto di abiti, accessori e gioielli...
![]() |
Una cascata di petali e fiori. Il look romantico per un matrimonio. Elie Saab |
![]() |
Giallo per un matrimonio d'estate. By Aigner |
![]() |
Azzurro come una sirena. Versace |
![]() |
Sofisticata e perfetta la proposta Pronovias per un matrimonio |
![]() |
Blu, un classico ben interpretato da Pronovias |
![]() |
Un abito ricco ma senza eccessi. Pronovias |
![]() |
Un abito semplicemente da favola. Giambattista Valli |
![]() |
Elie Saab |